Lo.Vi Basket Borgaro nasce il 15 giugno 2014 dall’idea di creare una società in cui condividere due parole chiave: professionalità e sorriso.
L’amore per la pallacanestro è il filo che lega le quattro persone fondatrici ed è ciò che si vuole trasmettere a tutti i bimbi e a tutte le famiglie che entrano a far parte di questa società.
La Società sportiva Lo.Vi. Basket Borgaro , si occupa di Easy Basket ed è guidata dal suo fondatore Prof. Vito Ferrauto insieme a, Lorenzo Cigersa preside della società, Anna Tatulli e Virginie Actis Grosso fondatrici della società.
Il professor Vito Ferrauto è docente di educazione motoria nella scuola secondaria di I grado, allenatore, istruttore e preparatore fisico, riconosciuto dalla Federazione Italiana Pallacanestro. Nella sua carriera ha insegnato anche all’università di Torino come docente di basket e minibasket alla Suism, ha esperienza anche nel campo della scuola elementare con progetti di alfabetizzazione motoria ed è a tutt’oggi responsabile del progetto di Easy Basket della scuola Defassi di Borgaro T.se. Referente della nazionale giovanile femminile di basket del Piemonte ed è a tutt’oggi capo allenatore Under 14 al Conte Verde di Rivoli.
Lorenzo Cigersa, ex giocatore sempre con il sorriso, e’ il Presidente a soli 22 anni! Segno molto importante perché la sua idea "giovane", condivisa dagli altri fondatori, è quella di proporre un’attività di minibasket alternativo, dove ogni bimbo e bimba, insieme ai suoi genitori, possano tutti sentirsi nelle condizioni di vivere il minibasket in maniera serena, divertente, educativa e costruttiva.
Anna Tatulli si occupa della contabilità e dell’organizzazione degli eventi trasversali come le uscite didattiche, collabora attivamente mantenendo i rapporti con le istituzioni ed è responsabile dei contratti e degli accordi commerciali con gli sponsor.
Virginie Actis Grosso è la "mamma" di Lo.Vi, lei con competenza ed impegno organizza le feste che la società propone nel suo anno sportivo, rappresenta per tutti i fondatori l’esperienza e l’estro di proporre e organizzare la società in maniera nuova e coerente ai propri obiettivi.
I nostri istruttori, tutti con esperienza nel campo del Minibasket e delle Scienze Motorie, saranno messi a disposizione della scuola.
Proporranno una progressione didattica che, partendo da alcuni semplici giochi di Educazione Motoria, accompagnerà i bambini alla scoperta dell’Easy Basket.
Durante l’anno sportivo vengono proposte attività alternative con l utilizzo della musica, di palloni di diversa dimensione, di giornali, solo per citare alcuni esempi, per stimolare un apprendimento ed una partecipazione attiva e dinamica di tutti i bimbi coinvolti dai 3 ai 9 anni.
I tornei e le feste con altre società sono momenti di confronto e scambio di idee e sensazioni, coinvolgono società del territorio e le loro famiglie multietniche e si concludono quasi sempre con il "terzo tempo" offerto e preparato dalle mamme e dalle zie !
# 0
# 0
# 0
# 8
# 21
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 3
# 4
# 5
# 7
# 8
# 9
# 10
# 11
# 12
# 25
# 81
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 1
# 13
# 25
# 25
# 50
# 51
# 54
# 60
# 76
# 92
# 97
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 31
# 75
# 79
# 80
# 85
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0
# 0